Difficoltà
            Facile
        Dosi
            8
        Preparazione
            30 minuti
        Costo
            Basso
        - torta da farcire 1
 - tuorli 4
 - zucchero a velo 4 cucchiai
 - marsala secco 8 cucchiai
 - panna da montare 500 g
 - zucchero a velo q.b
 - scaglie di cioccolato q.b
 - ciliegine candite q.b
 
- Montate la panna con un po' di zucchero a velo usando il frullino e tenetela da parte. Prendete le uova e raccogliete i tuorli in una casseruola unendovi lo zucchero, mescolate con la frusta o con il cucchiaio di legno fino a ottenere una crema liscia e chiara, unite il Marsala e continuate a sbattere.
 - Mettete questo zabaglione sul fuoco e cuocetelo a bagnomaria mescolandolo ogni tanto. Disponete la torta già sul piatto di portata, apritela (è già tagliata a metà o in tre strati) e inzuppate la base con il liquore prescelto, stendete su questa lo zabaglione partendo dal centro e formando uno strato abbastanza uniforme. Coprite con l'altro disco di torta e inzuppate anche questo col liquore.
 - Usando una spatola stendete sopra tutta la torta uno strato spesso di panna montata, coprite bene anche i bordi. Mettete la panna avanzata nella siringa per dolci e contornate la torta con dei fiocchetti di panna. Potete guarnirla anche con granella di cioccolato e con ciliegine candite. Tenetela al fresco fino al momento di servire.
 
La torta fredda farcita è una torta squisita, semplice da realizzare. Un dolce classico della pasticceria italiana, che può essere gustato in ogni momento della giornata.
Una fetta alta e soffice da gustare sicuramente in compagnia





                        