Chiudi
logo Gruppo Lo Conte
Gruppo Lo Conte

Il Gruppo Lo Conte è leader in Italia nella produzione di farine speciali e preparazioni per dolci.


I Nostri Marchi
Pastiera napoletana
La pastiera è un dolce tipico napoletano, tra i più amati sia in Italia che all’estero specie nel periodo pasquale. Ecco la ricetta per realizzare questa torta golosa...

Difficoltà
Media
Dosi
8
Preparazione
40 minuti
Costo
Medio

Pastiera napoletana

La pastiera napoletana è un dolce della cucina campana tipico del periodo pasquale, uno dei capisaldi della cucina napoletana; ha avuto il riconoscimento di prodotto agroalimentare tradizionale campano.

La pastiera è un dolce tradizionale, composto da una pasta frolla elastica ma friabile e un ripieno cremoso a base di ricotta e grano.


IngredientiIngredienti per la pastiera napoletana

Per la base (pasta frolla):

Per la farcia:


Preparazione ricettaPreparazione della pastiera napoletana

  • Lavora a mano o in planetaria il burro e lo zucchero. Aggiungi le uova, fai amalgamare ed infine aggiungi tutta in una volta la farina. Fai riposare in frigorifero per almeno un’ora.
  • Per la farcia. Fai cuocere ed asciugare sul fuoco il grano con il latte e lo zucchero, poi lascia raffreddare. Lavora in planetaria la ricotta fresca setacciata con lo zucchero, aggiungi le uova, poi il grano cotto il cedro candito. Infine aggiungi l’aroma pastiera.
  • Stendi nello stampo da crostata la frolla ad uno spessore di 0.3 cm, riempi fino a ¾ con la farcia ed usa la restante frolla per decorare la superficie della pastiera. Inforna a 180° per almeno 40 minuti, forno statico.
  • Se la pasta frolla dovesse risultare abbondante, puoi ritagliarla e riutilizzarla per preparare dei deliziosi biscotti!
Preparata con
Ricette Consigliate