Difficoltà
Media
Dosi
8
Preparazione
40 minuti
Costo
Medio
La pastiera napoletana è un dolce della cucina campana tipico del periodo pasquale, uno dei capisaldi della cucina napoletana; ha avuto il riconoscimento di prodotto agroalimentare tradizionale campano.
La pastiera è un dolce tradizionale, composto da una pasta frolla elastica ma friabile e un ripieno cremoso a base di ricotta e grano.
Ingredienti per la pastiera napoletana
Per la base (pasta frolla):
- 300g di zucchero semolato
- 500g di Farina per Dolci Soffici “Le Farine Magiche“
- 250g di Burro
- 1 Uovo + 2 Tuorli
Per la farcia:
- 70g di Cedro candito “Decorì“
- 250g di Grano cotto “Decorì“
- 30g di Latte
- 20g di Burro
- 2 Uova
- 250g di Ricotta fresca
- 200g di Zucchero semolato
- 2g di Aroma pastiera “Decorì“
Preparazione della pastiera napoletana
- Lavora a mano o in planetaria il burro e lo zucchero. Aggiungi le uova, fai amalgamare ed infine aggiungi tutta in una volta la farina. Fai riposare in frigorifero per almeno un’ora.
- Per la farcia. Fai cuocere ed asciugare sul fuoco il grano con il latte e lo zucchero, poi lascia raffreddare. Lavora in planetaria la ricotta fresca setacciata con lo zucchero, aggiungi le uova, poi il grano cotto il cedro candito. Infine aggiungi l’aroma pastiera.
- Stendi nello stampo da crostata la frolla ad uno spessore di 0.3 cm, riempi fino a ¾ con la farcia ed usa la restante frolla per decorare la superficie della pastiera. Inforna a 180° per almeno 40 minuti, forno statico.
- Se la pasta frolla dovesse risultare abbondante, puoi ritagliarla e riutilizzarla per preparare dei deliziosi biscotti!