Ingredienti per circa 20 semlor:
- 450 g di farina 100% Manitoba Le Farine Magiche
- 1 bustina di BioLievito di Birra Decorì
- 1 uovo a temperatura ambiente
- 90 g di burro
- 250 ml di latte
- 80 g di zucchero
- 1 cucchiaino di cardamomo macinato
- un pizzico di sale
- 1 uovo sbattuto con un cucchiaio di latte
Ingredienti per il ripieno alle mandorle:
- 50 g di Mandorle Intere Pelate Decorì
- 50 g di semola di zucchero
- 2 cucchiaini di Aroma Naturale di Vaniglia Bourbon Decorì
- 50 g di Zucchero a Velo Decorì
- 100 ml di latte caldo
Per la decorazione:
- 500 ml di panna fresca
- 1 cucchiaio di zucchero
- Zucchero a Velo Decorì quanto basta per ricoprire i semlor
Preparazione dei semlor – Fase 1
In un pentolino sciogliere il burro, aggiungere il latte e riscaldare.
Versare lentamente, nella ciotola o nella planetaria, la miscela di latte e burro e aggiungere lo zucchero, il sale, il cardamomo, l’uovo leggermente battuto e il BioLievito di Birra Decorì.
Poi, mescolare tra loro gli ingredienti oppure utilizzare la planetaria con il gancio ad uncino e, poco per volta, unire la farina.
Impastare fino ad ottenere un composto liscio, leggermente appiccicoso e non troppo morbido. In caso contrario, aggiungere poca farina.
Coprire con la pellicola trasparente e lasciarlo riposare nel forno spento, con la lucina accesa, per circa un’ora.
Trascorso il tempo di riposo, lavorare ancora l’impasto su un piano.
Fase 2
Creare un cilindro da dividere a metà, nel senso della lunghezza, e poi in pezzi da circa 50 g ciascuno: ne verranno fuori circa 20.
Formare dei piccoli bottoncini rotondi e posizionarli ben distanziati su un paio di teglie foderate con carta forno.
Proseguire la lievitazione per circa 1 ora o almeno fino al raddoppio del loro volume.
Fase 3
Accendere il forno in modalità statica e portarlo a 225°C.
Spennellare le briochine con l’uovo sbattuto unito al latte non freddo e infornare nel ripiano centrale del forno.
Cuocere per circa 10 minuti ponendo un pentolino d’acqua nel fondo del forno. Quando saranno pronte, lasciarle raffreddare completamente.
Nel frattempo, preparare la pasta di mandorle tritando le mandorle con lo zucchero semolato e tenere da parte.
Fase 4
Tagliare la parte superiore di ciascun semla (singolare di semlor), facendo un taglio circolare con un coltello, oppure intagliando con le forbici un triangolo. L’obiettivo è creare un buco togliendo un po’ di mollica e versarla nel trito di mandorle. Unire, poi, lo zucchero a velo Decorì e, poco alla volta, il latte: tutto o solo una parte, poiché si deve ottenere un composto sostenuto e non troppo liquido.
Riempire tutti i Semlor con il mix di pasta di mandorle e mollica: si può utilizzare una sac-à-poche o due cucchiaini.
Montare a neve ferma la panna con lo zucchero e inserirla in una sac-à-poche con il beccuccio a stella.
Creare, quindi, un bel decoro circolare quasi a chiudere il foro con la pasta di mandorle e terminare posizionando il cappello reciso sopra la panna montata.
Infine, spolverare con tanto zucchero a velo e servire con un buon bicchiere di latte o tè caldo!